|
1927 |
Nascita e battesimo di Josef Alois Ratzinger a Marktl am Inn |
|
1929 |
Trasloco a Tittmoning |
|
1932 |
Primi anni scolastici a Aschau am Inn; offuscati dai primi segni del terzo Reich 1937-1943 Frequenta il ginnasio presso il seminario di Traunstein |
|
1937-1943 |
Studio a liceo in Traunstein |
|
1943-1945 |
Servizio militare (aiutante nell'aviazione militare tedesca a Monaco di Baviera, servizio di lavoro e fanteria - caserma di Traunstein) e prigionia a Bad Aibling e Ulm |
|
1946-1951 |
Studi di filosofia e teologia a Frisinga e Monaco di Baviera |
|
29.06.1951
|
Ordinazione sacerdotale a Traunstein |
|
1951-1952
|
Cappellano a Monaco di Baviera - Bogenhausen (Parrocchia del Preziosissimo Sangue) |
|
1952-1954 |
Docente nel seminario arciepiscopale di Frisinga |
|
1954-1957
|
Docente di dogmatica e teologia fondamentale alla Scuola superiore di filosofia e teologia di Frisinga |
|
1959-1963
|
Professore di teologia fondamentale a Bonn |
|
1959 |
Morte del padre |
|
1963
|
Morte della madre |
|
1962-1965 |
Teologo conciliare ufficiale (perito) del secondo Vaticano |
|
1963-1966 |
Professore di dogmatica a Münster |
|
1969 |
Vocazione alle teologie Papali |
|
1969-1976 |
Soggiorno in Regensburg |
|
1976-1977 |
Vicepresidente dell’Università di Regensburg |
|
1977 |
Nomina di Arcivescovo di Monaco di Baviera e Frisinga il 25. marzo Consacrazione a Vescovo il 28. Maggio a Monaco di Baviera Nomina di Cardinale il 27 giugno Nomina di Professore onorario all’Università di Regensburg |
|
1978 |
Partecipazione al conclave del 25 e 26 agosto che nomina Giovanni Paolo I |
|
1981 |
Nomina da parte di Giovanni Paolo II a Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e per la Commissione Biblica Papale e per la Commissione teologica internazionale |
|
15.02.1982 |
Rinuncia alla Guida pastorale del’arcidiocesi di Monaco di Baviera e Freising |
|
19.05.1986 |
Joseph Ratzinger visita Marktl, suo luogo di nascita |
|
1986-1992
|
Presidente della Commissione papale |
|
1993
|
Il 5 aprile è stato levato al grado dei Cardinali e Vescovi e gli è stata concessa la sede suburbicale: Velletri-Segni |
|
1997 |
In occasione del suo 70. compleanno gli è stata conferita il 13 giugno la cittadinanza d’onore di Marktl |
|
1998 |
Conferma della nomina a vice decano del collegio dei cardinali il 9 novembre 1998 da Papa Giovanni Paolo II. |
|
1999
|
Ha partecipato come delegato speziale al 1200esimo anniversario della fondazione della diocesi di Paderborn |
|
13.11.2000
|
Membro onorario dell’Accademia papale delle scienze |
|
2002 |
Eletto decano del collegio dei cardinali |
|
08.04.2005
|
Il cardinale Ratzinger celebra il requiem per il defunto Papa Giovanni Paolo II. Apertura del conclave con la messa "Pro eligendo Papae" |
|
19.04.2005 |
Joseph Ratzinger viene eletto Papa. Si da il nome di “Benedetto XVI.” |